Tenebrio Molitor
Ordine Coleotteri
Nome volgare
Tenebrione mugnaio
Si tratta di una tra le specie di maggiori dimensioni che si possono rinvenire nelle industrie alimentari. Infatti gli adulti, di colore bruno scuro brillante raggiungono i 20 mm. Le larve sono caratterizzate da una forma cilindrica e un esoscheletro consistente. Si riscontra negli sfarinati, paste alimentari, pane, biscotti, lettiere di animali e prodotti di origine animale. I danni sono determinati dalla notevole quantità di esuvie e di escrementi che l’insetto abbandona. La presenza di tale insetto è indice di trascuratezza nelle pulizie, considerando la lunghezza del ciclo di sviluppo (fino ad 1 anno).