Ordine Coleotteri

Nome volgare

Anobio del pane

Molto simile a L. serricone, si differenzia per la conformazione degli articoli antennali. Eccezionalmente polifago, attacca carta, pelli, ma in particolare sostanze vegetali ricche di amido (16). E’ quindi rinvenibile frequentemente nel pane secco, nei cracker, nelle paste alimentari e nei biscotti, dove sono caratteristici i fori di 1,5 mm, perfettamente rotondi, da cui sfarfalla l’adulto. E’ attirato dalle lampade UV.